PrestitiMag.It

La tua guida ai prestiti online

  • Home
  • Prestiti Personali
  • Cessione del Quinto
  • INPDAP
  • Richiedi Prestito Gratis
Prestitimag.it » News » Prestiti alle famiglie e credito al consumo

Prestiti alle famiglie e credito al consumo

Scritto da Loris Castagnini, aggiornato il 9 marzo 2016 alle 1:25 am - 361

I prestiti alle famiglie, così come il credito al consumo, hanno intrapreso nell’emissione degli stessi una strada positiva, in riferimento alla percentuale di erogazione degli istituti di credito, rispetto agli anni precedenti. Mentre nelle statistiche per la domanda di mutuo si riscuote ancora un calo stabile, pur mantenendo un livello positivo a gennaio 2016 rispetto il mese precedente, i prestiti e finanziamenti alle famiglie segnano un aumento pari a 11,7% rispetto all’anno precedente. La somma media richiesta è identificata in circa 8.000 euro.

Le banche ed i maggiori istituti di credito, in sostanza, sembrano aver intrapreso una strada più agevole nell’erogare finanziamenti (sia finalizzati che non) e prestiti per il credito a consumo.

La politica monetaria varata da Mario Draghi, presidente della BCE (Banca Centrale Europea) ha dato una ventata di positività a tutti gli Stati facenti parte dell’area Euro. La continua lotta contro la deflazione ed il proseguimento degli acquisti di titoli di stato da parte della stessa BCE hanno generato un clima di positività e di propensione al credito.

Non solo: gli italiani risultano essere il popolo più risparmiatore di tutta Europa e, nonostante l’imperversare della crisi, il risparmio delle famiglie ha fatto segnare un segno “+” anche negli ultimi periodi; secondo le stime della Banca d’Italia è interessato a crescere.

(pdf: relazione della Banca d’Italia a Dicembre 2015)

Maggior risparmio e abbassamento dei prezzi indicano un aumento della deflazione; per questo motivo l’azione di espansione della BCE cercando di arginare l’effetto deflattivo (causato anche dal continuo ribasso del prezzo del petrolio) ha dato maggior disponibilità alle banche incentivandole ad erogare prestiti e finanziamenti. I tagli dei tassi di interesse sui depositi BCE (oggi in segno negativo) hanno di conseguenza ridotto ai minimi storici anche gli interessi sui prestiti e sui finanziamenti per le famiglie e mai come oggi diventa conveniente chiedere un finanziamento o un prestito ad un istituto di credito.

Ulteriori approfondimenti sul tema “prestiti alle famiglie e credito al comsumo”:

  • Prestiti
  • Prestiti on line
  • Prestiti con contratto a progetto
  • prestiti a protestati e cattivi pagatori senza cessione del quinto
  • Prestito on line
  • Come trovare il miglior prestito on line
  • Credito al consumo, prestito acquisto beni e servizi

Rimane comunque condizione sine qua non la propria affidabilità creditizia che deve sempre e comunque essere un punto di forza per ogni famiglia che chiede un finanziamento o un semplice prestito per acquisti di consumo.

Resta ad ogni modo possibile per alcune fasce i popolazione ottenere prestiti personali senza busta paga .

Altre possibilità di prestiti e finanziamenti

Bonus e sconti per Famiglie bisognose a basso reddito

La normativa fiscale italiana prevede alcune agevolazioni per le famiglie bisognose e/o a basso reddito. Grazie a queste agevolazioni si può riuscire ad ottenere dei crediti fiscali. Esistono infatti bonus e sconti riservati alle famiglie con basso reddito ISEE: entrando più nello specifico si va dall’esenzione ticket sanitario ad esenzione di particolari tasse, sconti sulle bollette energetiche sino agli aiuti per maternità e per nuovi bebè.

Ulteriori approfondimenti sono ritrovabili in questo articolo

Sostegno del Reddito – Assegno Familiare

L’assegno familiare è un sostegno e, di conseguenza, un finanziamento a fondo perduto alla famiglia erogato dall’INPS per le fasce di categoria più deboli. Tale contributo viene distribuito secondo procedure di assegnazione in base al reddito del nucleo famigliare ed alla categoria professionale a cui si appartiene.

 

Possono usufruire di tale finanziamento:

  • lavoratori dipendenti
  • lavoratori domestici
  • lavoratori dipendenti agricoli
  • lavoratori iscritti alla gestione separata
  • titolari di pensioni
  • titolari di prestazioni previdenziali
  • lavoratori soggetti a situazioni di pagamento diretto

Ulteriori approfondimenti sul sito INPS:
Sostegno al reddito e Assegno Famigliare

Articoli su questo argomento

Rassegna stampa settore prestiti al 31 Marzo
Visto 25
Rassegna stampa settore prestiti Fine Febbraio
Visto 100
Rassegna stampa settore prestiti 21 Ottobre
Visto 23
Eurisc: ripresa del prestito al consumo
Visto 162

Articolo creato da Loris Castagnini. Data ultimo aggiornamento: 9 marzo 2016 1:26 am

Lascia un commento Annulla risposta

You have to agree to the comment policy.

 

Articoli più Letti

Prestiti senza busta paga: la guida più aggiornata in Italia sull'ambito, qui trovi tutto sui prestiti senza garanzie e stipendio fisso nel 2018.

Piccolo Prestito Inpdap: il nostro approfondimento sul finanziamento inps ex INPDAP

Piccoli prestiti: vuoi sapere come ottenere un piccolo prestito personale? Scoprilo nella nostra guida regolarmente aggiornata!

Prestiti a protestati senza cessione del quinto: tutto sui finanziamenti con protesto senza cessione del quinto.

Carta di credito senza conto corrente: vuoi sapere come trovare la migliore carta di credito senza disporre di un conto corrente? Scopri come nel nostro articolo!

Prestiti Cambializzati: cosa sono i finanziamenti con cambiale e come ottenerli nel 2018.

Rimborso Cessione del Quinto: vuoi sapere di più su come funziona? Leggi il nostro approfondimento!

Cessione del quinto INPDAP: la guida più completa online sull'ambito.

Cessione del quinto INPS: Il nostro approfondimento sull'ambito, aggiornato al 2018.

Prestiti a Protestati: tutto ciò che devi sapere sui finanziamenti personali ai protestati, aggiornato al 2018.

Conto corrente per protestati
: scopri tutto sull'apertura di un conto corrente da protestato

Calcolo Cessione del Quinto: approfondimento e tool per aiutarti a calcolare correttamente la cessione del quinto

Rinnovo Cessione del Quinto: approfondimento riguardo tutto ciò che riguarda l'ambito del rinnovamento della cessione del quinto dello stipendio.

Carte di credito gratuite: come puoi ottenere gratis una carta di credito in Italia? Lo puoi scoprire nel nostro approfondimento.

Estinzione anticipata finanziamento: tutte le informazioni su come estinguere in anticipo un prestito ottenuto in passato.

Microprestiti Online: tutto sui microfinanziamenti nel web.

Prestiti Inpdap 2018: articolo completo sui prestiti inps ex inpdap

Prestito rifiutato: cosa puoi fare nel 2018 se ti rifiutano una banca o una finanziaria rifiuta una tua richiesta di credito.

Prestiti tra privati: e funziona lo scambio di denaro fra cittadini privati

Ultimi articoli

  • Rinnovo Cessione del Quinto 2018
  • Rassegna Stampa Settore Prestiti aggiornata al 7 Aprile 2018
  • Prestiti per salute e bellezza: finanziamenti cura persona 2018
  • Prestiti agevolati invalidi civili
  • Carte di credito gratuite 2018
  • Prestiti per Protestati Senza Cessione del Quinto 2018
  • Prestiti Salute e Bellezza

Categorie

Economia

News Prestiti Personali

Carte di Credito

Conti Corrente

Lead Generation prestiti e cessione del quinto

link al profilo facebook link al profilo twitter link al profilo googleplus

©PrestitiMag.it 2018 di elfenima e Marco Germanò, ex Consulente Finanziario ed Esperto di Prestiti Personali e Cessione del Quinto
Partita Iva 02126020805 | Copyright © 2018
Le informazioni descritte valgono per tutto il territorio italiano, dalle grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli ai piccoli centri abitati.

Chi siamo - Mappa del sito - Informativa Privacy - Cookie Policy


I contenuti di PrestitiMag sono sotto licenza Creative Commons-

- Lead Prestiti e Cessione del Quinto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più