Non hai un lavoro, ti occupi della casa e sei in cerca di Prestiti per Casalinghe? Esistono molte banche ed enti finanziari, che mettono a disposizione una determinata somma di denaro, anche per chi come te non possiede determinate garanzie.
In questo caso, il prestito più giusto e destinato alle casalinghe come te, sarebbero i finanziamenti veloci o personali. In modo tale che ti permettano di ottenere del denaro con cui affrontare delle spese extra o quotidiane.
Contenuti
Prestiti per casalinghe senza busta paga e senza garante
I prestiti senza busta paga sono certamente quelli maggiormente scelti. A tal fine, ti possono servire a te casalinga, che non hai alcuna garanzia o busta paga da poter presentare.
Per accedere al denaro però, le banche vogliono aver la certezza che tua abbia almeno un reddito dimostrabile. Quindi anche se tu facessi un lavoro, con un contratto di lavoro atipico la banca (nella maggior parte dei casi) accetterebbe ugualmente il prestito.
Documentazione richiesta
Ecco quali documenti occorrono affinché i prestiti per casalinghe vengano accettati:
- Documento di identità valido;
- La possibilità di avere un garante;
- La dimostrazione di avere un’entrata fissa (andrebbe bene anche un lavoretto part-time);
- Possedere un immobile sul quale mettere una ipoteca;
- Un’entrata mensile visibile sul conto corrente;
- Accordo di locazione (come ad esempio un affitto);
Questi sono i documenti necessari per un prestito destinato alle casalinghe come te. Una volta fatto ciò, si dovranno attendere circa 10 giorni affinché venga valutata la tua posizione finanziaria e creditizia.
Se l’esito risulterà positivo, in pochi giorni potrai ottenere la cifra richiesta. Solitamente la cifra è molto contenuta, ovvero massimo €3000. In questo caso il rimborso potrà avvenire in comode rate, da circa 24 mesi.
In alternativa se l’importo è ancor minore (circa €2000), la restituzione può avvenire mediante una carta revolving. In questo caso anche i tempi di rimborso sono molto comodi, bisogna valutare attentamente i tassi di interesse.
Articoli che potrebbero interessarti: Carte di Credito Senza Conto Corrente 2017 / Prestiti per disoccupati / Carte di Credito Senza Conto Corrente 2017
Prestiti per casalinghe senza garante?
Riuscire ad ottenere finanziamenti per casalinghe senza garante non è una missione certamente semplice. Le opzioni generalmente sono due, e dipende dalla causa del prestito.
Qualora il prestito fosse personale, allora anche il marito o un’altra persona vicina può farti da garante. Se l’esigenza è familiare, allora dovrai trovare un garante che sia un terzo soggetto esterno alla famiglia.
Prestiti per casalinghe: i migliori del 2017
Ecco un elenco creato appositamente per te, in cui ti mostriamo quali sono i migliori prestiti per casalinghe nel 2017.
Creditexpress mini: appartenente a UniCredit, un prestito veloce in grado di concedere da €1000 fino a €3000 e rateizzabile anche in 36 rate. I tassi di interesse non sono nemmeno troppo elevati.
Superflash: il prestito è garantito dall’Intesa Sanpaolo e permette di accedere velocemente ad un presto per piccoli importi. Anche in questo caso i tassi di interesse sono molto contenuti.
Easy: una soluzione proposta dalla Compass, che ti permette di personalizzare il tuo prestito. Il finanziamento può arrivare fino a €30.000.
Findomestic: i prestiti per casalinghe Findomestic funzionano ed hanno gli stessi o quasi, benefici rispetto a quelli appena elencati. In quest’ultimo periodo il tasso di interesse è al di sotto del 7%, ottimo per poter fare un preventivo e valutare.
Hai deciso a quale banca affidarti per il prestito? Commenta pure l’articolo e fai domande nel caso in cui tu ne abbia, sarò lieto di aiutarti.
Lascia un commento