PrestitiMag.It

La tua guida ai prestiti online

  • Home
  • Prestiti Personali
  • Cessione del Quinto
  • INPDAP
  • Richiedi Prestito Gratis
Prestitimag.it » Prestiti Personali » Prestito Fotovoltaico

Prestito Fotovoltaico

Scritto da Marco Germanò, aggiornato il 4 Febbraio 2018 alle 12:56 pm - 431

Sei interessato al prestito fotovoltaico? Il discorso legato alle fonti di energia rinnovabili e pulite è un tema sempre più chiacchierato e di attualità.

L’impressione è che ormai il fenomeno “fotovoltaico” abbracci una vastissima fetta di consumatori interessati ad utilizzare soluzioni eco-friendly o “green” e questo ha sicuramente dato la spinta decisiva ad un mercato in continua espansione.

L’installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta infatti, nel medio-lungo periodo, un investimento particolarmente vantaggioso in termini economici e di risparmio ambientale.

Grazie a questa tipologia alternativa di energia, non dovrai più pensare a risanare debiti o dover sopportare spese troppo elevate in riferimento alla luce utilizzata in casa.

Fino al 2013 era possibile usufruire degli incentivi statali del Quinto Conto Energia, che però non sono stati rinnovati e di cui non sembra esserci all’orizzonte un allungamento con un Sesto Conto Energia.

Di conseguenza oggi è possibile ottenere un aiuto economico solo usufruendo della detrazione IRPEF del 50% per le spese sostenute per l’installazione dell’impianto disponibile fino al 31 dicembre 2017.

Così nascono i “Prestiti per Fotovoltaico” da proporre ai cittadini proprio per aumentare l’incentivo al passaggio a questa forma di energia più ecologicamente sostenibile.

Prestito Fotovoltaico

Contenuti

  • 1 A chi si rivolgono i prestiti fotovoltaici
  • 2 Prestiti fotovoltaici per uso domestico
  • 3 Prestiti fotovoltaici per le aziende
  • 4 Chi può chiedere un prestito fotovoltaico
  • 5 Chi concede i prestiti fotovoltaici
  • 6 Per cosa possono essere usati i prestiti fotovoltaici
  • 7 Quali costi coprono i prestiti per fotovoltaico?
  • 8 Le migliori offerte delle banche di prestiti fotovoltaici
  • 9  I tassi di interesse dei prestiti fotovoltaici
  • 10 Conclusione

A chi si rivolgono i prestiti fotovoltaici

I prestiti fotovoltaici sono pensati sia per l’installazione di impianti fotovoltaici ad uso domestico, sia per aziende ed imprese. Possono quindi essere indistintamente richiesti ed utilizzati sia da privati che da realtà commerciali.

I documenti per il prestito fotovoltaico non sono moltissimi, ora farò una distinzione tra quelli ad uso domestico e quelli per le aziende.

Prestiti fotovoltaici per uso domestico

Il prestito fotovoltaico per uso domestico permette di accedere ad un sistema di generazione di energia con grandi vantaggi soprattutto in termini economici, in termini di risparmio e guadagno.

Passando all’autoproduzione di energia pulita, infatti, non sarà più necessario pagare la bolletta elettrica e, passando al conto energia, sarà possibile addirittura guadagnare dalla rivendita dell’energia prodotta in eccesso dal proprio impianto.

Prestiti fotovoltaici per le aziende

Anche le aziende (come ti ho accennato inizialmente), possono ottenere un loro finanziamento per installare impianti fotovoltaici.

Anche le aziende possono trarre grande vantaggio dal fotovoltaico, soprattutto per la possibilità di accedere ad agevolazioni che scattano proprio per l’uso di energia verde.

Chi può chiedere un prestito fotovoltaico

Possono chiedere un prestito fotovoltaico tutti coloro che hanno un lavoro, siano lavoratori subordinati che lavoratori autonomi.

Se si ha un contratto a tempo determinato è più difficile ottenere un prestito per via delle caratteristiche temporali del prestito e della garanzia richiesta per molti anni.

Chi concede i prestiti fotovoltaici

A concedere i prestiti per il fotovoltaico sono oggi in modo particolare soprattutto banche, perché come abbiamo già detto, l’alto costo iniziale può rappresentare una barriera decisamente insormontabile.

Gli istituti di credito possono aiutare attraverso dei piani personalizzati di finanziamento studiati sulle reali possibilità del singolo.

In modo tale da permettergli di acquistare in sicurezza i pannelli solari e l’impianto fotovoltaico più consono alle proprie esigenze.

Come tutte le volte che si parla di prestiti, bisogna considerare che si tratta di un’operazione tutt’altro che semplice. Ti ricordo di fare attenzione alla documentazione e soprattutto ai tempi e le modalità di restituzione (incluso i tassi migliori) della cifra concordata.

Leggi anche: Prestiti Unicredit / Prestiti tra privati / Prestiti veloci

Per cosa possono essere usati i prestiti fotovoltaici

I prestiti destinati al fotovoltaico possono in generale essere utilizzati per sostenere le spese per l’acquisto e l’installazione di:

  • Pannelli solari (generano acqua calda)
  • Pannelli solari fotovoltaici (generano energia elettrica)

Quali costi coprono i prestiti per fotovoltaico?

In realtà anche se vorresti trovare il finanziamento meno caro devi pensare che il tuo sarà un investimento che ti farà guadagnare in futuro.

In definitiva, un prestito destinato al fotovoltaico comprende:

  • tutti i costi necessari alla costruzione dell’impianto fotovoltaico, compresa progettazione, installazione, materiale fotovoltaico
  • pratiche burocratiche per le richieste di autorizzazione a costruire, allaccio alla rete di distruzione locale (ENEL, ACEA, etc..) e
  • l’attivazione delle tariffe di incentivazione al fotovoltaico previste dal decreto conto energia.

In alcuni casi i prestiti fotovoltaici dati dalle banche possono anche essere utilizzati per eseguire lavori di manutenzione su impianti già presenti.

Tra l’altro possono arrivare a coprire anche il 100% del preventivo di spesa per l’installazione dell’impianto.

Le migliori offerte delle banche di prestiti fotovoltaici

Trattandosi di un mercato in crescita, anche il ventaglio di offerte proposte per incentivare i cittadini all’acquisto di un impianto fotovoltaico è decisamente ampio e in continua crescita, così come le banche erogatrici di esso.

Vediamo di seguito alcune delle offerte attualmente disponibili.

L’offerta di prestito fotovoltaico Banca Popolare di Milano “Credito Fotovoltaico Privati” sembra essere, ad oggi, una delle offerte di finanziamento fotovoltaico più conveniente:

  • Cifra ottenibile: fino a 150.000 euro
  • Utilizzabile per acquistare un nuovo impianto o per effettuare lavori di manutenzione su un impianto già presente
  • Rimborso del prestito: dai 2 ai 15 anni
  • Tasso di interesse: fisso o variabile
  • Frequenza dei pagamenti: ogni mese, ogni tre mesi o ogni sei mesi

Anche Banca Etica ha una sua proposta per prestiti fotovoltaico, denominata “Mutuo Micro Energia”, con queste caratteristiche:

  • Cifra ottenebile: fino a 75.000 euro
  • Utilizzabile per la realizzazione di impianti fino a 20 kWp
  • Tassi di interesse: fissi o variabili
  • Rimborso del prestito: fino a 15 anni.

Il Monte dei Paschi di Siena (MPS) propone “Mutuo Natura”, che si rivolge più in generale a lavori di riqualificazione energetica, e che prevede prestiti fino a 150.000 euro e periodi di restituzione fino a 25 anni.


Il prestito pensato da Unicredit arriva invece fino ai 70.000 euro per installazioni di pannelli solari su immobili di proprietà, con rimborso della cifra in 5-10 anni.

Come abbiamo già detto, sono molte le banche che offrono soluzioni di finanziamento nell’ambito del fotovoltaico.

Oltre a quelle citate, infatti, hanno delle soluzioni di prestito specifiche sulla riqualificazione energetica anche IBL, con la sua “Rata Bassotta”, Credem con il suo “Prestito Personale” e il “Prestito Ecologico” di Intesa San Paolo.

 I tassi di interesse dei prestiti fotovoltaici

I tassi di interesse legati alle somme di denaro prestate per il fotovoltaico hanno una particolarità, che variano da regione a regione.

Questo vuol dire che i tassi per i prestiti fotovoltaici sono più bassi nelle regioni del Nord Italia, mentre sono più alti nel Sud Italia.

Questo dipende da un fatto del tutto naturale: come è facile immaginare, infatti, nel Sud Italia, grazie al maggiore irraggiamento solare, che permette un deciso miglior rendimento degli impianti fotovoltaici, il costo del primo investimento viene ammortizzato in un tempo decisamente più breve, permettendo ricavi annuali superiori.

Per bilanciare questa situazione è stato deciso che i tassi di interesse al Sud fossero più alti, con la conseguenza che, rispetto al mero prestito, esso sia più conveniente se stipulato nelle regioni del Nord.

Leggi anche: Migliori conti deposito / Prestiti bancari personali / Calcolo rata prestito

Moduli e documentazione per il prestito fotovoltaico

Come qualsiasi tipologia di prestito, anche per far richiesta dei prestiti fotovoltaici è necessario presentare dei moduli e della documentazione per fare richiesta di accesso al finanziamento.

Ecco un breve riassunto dei moduli e della documentazione necessaria:

  • Documentazione anagrafica di tutti gli intestatari del prestito fotovoltaico e dei garanti, se presenti.
  • Documentazione della capacità reddituale degli intestatari del prestito fotovoltaico e degli eventuali garanti.
  • Documentazione di spesa: documentazione relativa alle spese dell’impianto, sistema fotovoltaico ed alla richiesta dei contributi.
  • Eventuale cessione notarile del credito con scrittura privata autenticata o atto pubblico.
  • Eventuale ulteriore documentazione che dovesse rendersi necessaria.

Conclusione

Il mercato del fotovoltaico sembra non aver avuto ripercussioni dalla fine degli incentivi statali attuati attraverso il Conto Energia, che lo Stato ha garantito fino al 2013.

Le banche e le finanziarie hanno avuto la capacità di inserirsi al suo posto come garanti della somma necessaria per poter fare l’investimento iniziale.

Ti abbiamo presentato i vantaggi e alcune delle possibilità che attualmente sono disponibili per poter riconvertire il proprio sostentamento energetico attraverso un impianto fotovoltaico.

Per qualsiasi cosa scrivi nei commenti qui sotto, ti darò tutte le informazioni di cui necessiti per fare questo grande passo ed entrare così anche tu in una nuova modalità di produzione energetica che rispetta l’ambiente.

Articoli su questo argomento

Prestiti agevolati per giovani
Visto 698
Finanziamenti a Fondo Perduto 2017
Visto 21620
Prestiti senza busta paga Poste Italiane
Visto 9586
Prestiti Italiani Residenti all’Estero
Visto 2461
Sommario
Prestito Fotovoltaico - Finanziamenti online energie rinnovabili
Titolo articolo
Prestito Fotovoltaico - Finanziamenti online energie rinnovabili
Descrizione
Il costo degli impianti spesso rende necessario diluire il pagamento nel tempo, grazie al Prestito Fotovoltaico, finalizzato appunto all’acquisto ed installazione di impianto di energia solare è possibile pagare in comode rate mensili ad un tasso di interesse conveniente.
Autore
Marco Germanò

Articolo creato da Marco Germanò. Data ultimo aggiornamento: 4 Febbraio 2018 3:30 am

Commenti

  1. peimar dice

    23 Maggio 2014 a 12:34 pm

    Installare un impianto può essere conveniente.

    Rispondi
    • Enima dice

      22 Aprile 2017 a 4:44 pm

      Certamente!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

You have to agree to the comment policy.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli più Letti

Prestiti senza busta paga: la guida più aggiornata in Italia sull'ambito, qui trovi tutto sui prestiti senza garanzie e stipendio fisso nel 2018.

Piccolo Prestito Inpdap: il nostro approfondimento sul finanziamento inps ex INPDAP

Piccoli prestiti: vuoi sapere come ottenere un piccolo prestito personale? Scoprilo nella nostra guida regolarmente aggiornata!

Prestiti a protestati senza cessione del quinto: tutto sui finanziamenti con protesto senza cessione del quinto.

Carta di credito senza conto corrente: vuoi sapere come trovare la migliore carta di credito senza disporre di un conto corrente? Scopri come nel nostro articolo!

Prestiti Cambializzati: cosa sono i finanziamenti con cambiale e come ottenerli nel 2018.

Rimborso Cessione del Quinto: vuoi sapere di più su come funziona? Leggi il nostro approfondimento!

Cessione del quinto INPDAP: la guida più completa online sull'ambito.

Cessione del quinto INPS: Il nostro approfondimento sull'ambito, aggiornato al 2018.

Prestiti a Protestati: tutto ciò che devi sapere sui finanziamenti personali ai protestati, aggiornato al 2018.

Conto corrente per protestati
: scopri tutto sull'apertura di un conto corrente da protestato

Calcolo Cessione del Quinto: approfondimento e tool per aiutarti a calcolare correttamente la cessione del quinto

Rinnovo Cessione del Quinto: approfondimento riguardo tutto ciò che riguarda l'ambito del rinnovamento della cessione del quinto dello stipendio.

Carte di credito gratuite: come puoi ottenere gratis una carta di credito in Italia? Lo puoi scoprire nel nostro approfondimento.

Estinzione anticipata finanziamento: tutte le informazioni su come estinguere in anticipo un prestito ottenuto in passato.

Microprestiti Online: tutto sui microfinanziamenti nel web.

Prestiti Inpdap 2018: articolo completo sui prestiti inps ex inpdap

Prestito rifiutato: cosa puoi fare nel 2018 se ti rifiutano una banca o una finanziaria rifiuta una tua richiesta di credito.

Prestiti tra privati: e funziona lo scambio di denaro fra cittadini privati

Ultimi articoli

  • Rinnovo Cessione del Quinto
  • Prestiti senza busta paga: guida 2019
  • Calcolo Cessione del Quinto: preventivo e simulazione
  • Migliori conti deposito 2019
  • Prestito auto
  • Rimborso Cessione del Quinto
  • Microprestiti Online: cosa sono e come ottenerli nel 2019

Categorie

Economia

News Prestiti Personali

Carte di Credito

Conti Corrente

Lead Generation prestiti e cessione del quinto

link al profilo facebook link al profilo twitter link al profilo googleplus

©PrestitiMag.it 2018 di elfenima e Marco Germanò, ex Consulente Finanziario ed Esperto di Prestiti Personali e Cessione del Quinto
Partita Iva 02126020805 | Copyright © 2018
Le informazioni descritte valgono per tutto il territorio italiano, dalle grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli ai piccoli centri abitati.

Chi siamo - Mappa del sito - Informativa Privacy - Cookie Policy


I contenuti di PrestitiMag sono sotto licenza Creative Commons-

- Lead Prestiti e Cessione del Quinto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più