PrestitiMag.It

La tua guida ai prestiti online

  • Home
  • Prestiti Personali
  • Cessione del Quinto
  • INPDAP
  • Richiedi Prestito Gratis
Prestitimag.it » Cessione del Quinto » Consolidamento debiti prestiti in busta paga

Consolidamento debiti prestiti in busta paga

Scritto da Marco Germanò, aggiornato il 12 maggio 2017 alle 9:25 pm - 636

Vuoi saperne di più sul consolidamento dei debiti prestiti in busta paga? Sei nel posto giusto.

Richiedi preventivo senza impegno in 1 minuto

In questo articolo troverai tutto ciò che è importante sapere su questo argomento (a riguardo dei finanziamenti senza una busta paga leggi l’articolo specifico sul nostro portale).

Se sei un dipendente e vuoi consolidare le trattenute in busta paga hai varie possibilità, ed a seconda degli impegni presenti potrai consolidare i prestiti in modi diversi. Continua la lettura per scoprire come.

Ogni dipendente pubblico, statale e privato può avere trattenute volontarie ed involontarie sulla busta paga. Le prime sono, ad esempio, trattenute per prestiti con cessione del quinto dello stipendio, le seconde trattenute per pignoramenti. Che si tratti di trattenute volontarie o meno c’è un limite nella somma delle stesse e si tratta del 50% dello stipendio netto.

Se hai più trattenute in busta e vuoi diminuire l’esborso complessivo mensile, con conseguente aumento dello stipendio, o ti serve ulteriore liquidità, ti basta richiedere il consolidamento debiti prestiti in busta paga.

Di seguito farò degli esempi pratici per illustrare il funzionamento.

Contenuti

  • 1 Esempio Consolidamento debiti
  • 2 Quando è possibile fare il consolidamento debiti dei prestiti in busta paga?
  • 3 Svantaggi del consolidamento dei debiti

Esempio Consolidamento debiti

Confronta gratis i migliori prestiti di oggi

Più preventivi richiedi e più possibilità hai di trovare il miglior prestito per te!
Miglior Prestito 2018Esito fattibilità in 5 minuti ed erogazione in 48 ore!
Confronta i migliori prestiti di oggiRichiedi più preventivi senza impegno e trova il più conveniente!
SupermoneyIl tuo preventivo in 1 minuto!
ESEMPIO CON 2 FINANZIAMENTI IN CORSO
Residuo debitoRata
Finanziamento 1: prestito personale4.500 euro180 euro
Finanziamento 2: prestito auto1.500 euro150 euro
Totale6.000 euro330 euro
Ipotizzando nuovo prestito da € 10.000 ( Simulazione fatta tramite Agos Ducato)
Rimborso in 120 rate da € 111,00TAN 5,56%
TAEG 6,17%

Quando è possibile fare il consolidamento debiti dei prestiti in busta paga?

Trattenuta in busta tramite cessione del quinto: in questo caso è possibile solo rinnovando il prestito optando per una durata di rimborso più lunga. Questo permetterà di dilazionare il debito in più mesi con conseguente diminuzione della rata mensile.

Per fare il consolidamento debiti prestiti in busta paga la prima condizione è che si sia pagato almeno il 40% del prestito, per finanziamenti di durata uguale o superiore a 72 mesi, per prestiti fino a 60 mesi è possibile rinnovare solo con altro prestito con durata di rimborso 120 mesi.

Ovviamente altra condizione essenziale è che l’importo ottenuto dal rinnovo della cessione del quinto riesca a coprire gli importi degli altri prestiti da consolidare.

In questo secondo esempio vedremo il caso in cui in busta paga ci siano trattenute per cessione del quinto e per la delega di pagamento ( seconda cessione). Anche in questo caso l’unica soluzione è rinnovare una o entrambe le operazioni per far si che il cumulo delle rate risulti inferiore.

 

Altra forma di consolidamento debiti prestiti in busta paga è il prestito personale che prevede la richiesta di un ulteriore prestito a fronte dell’estinzione dei precedenti impegni direttamente da chi eroga il nuovo finanziamento.

In questo caso però non si deve essere segnalati come cattivi pagatori o avere protesti ed il pagamento della rata deve avvenire tramite rid bancario o postale.

Svantaggi del consolidamento dei debiti

CESSIONE DEL QUINTO: OTTIENI FINO A 60.000€ 

In precedenza abbiamo visto quando e perchè fare il consolidamento debiti, ma è sempre conveniente scegliere questa soluzione? Economicamente non è la scelta migliore, principalmente per due motivi:

  • Costi legati al finanziamento sono persi, o recuperati in parte
  • Rifinanziare il debito equivale ad aumentare la durata di rimborso che si traduce in ulteriori costi e spese da sostenere e ad un aumento degli interessi.

Se però questa operazione ti permette di vivere più serenamente, a mio avviso, è bene procedere.

Articoli su questo argomento

Prestiti Finalizzati
Visto 253
Prestiti INPDAP 2018
Visto 2475
Prestito personale per ristrutturare casa
Visto 232
Findomestic Banca
Visto 2166

Articolo creato da Marco Germanò. Data ultimo aggiornamento: 12 maggio 2017 10:00 pm

Commenti

  1. Giorgio dice

    14 febbraio 2014 a 3:11 pm

    Non sono sicuro di aver capito se esiste una differenza tra un’azione di consolidamento e una di ristrutturazione debiti, cioè credo di aver capito che i due termini sono sinonimi, ma non so se esistono delle differenze a livello solo percettivo, o se invece proprio sono cose diverse. In quest’ultimo caso, qual è la via migliore per uscire dai debiti?

    Rispondi
    • Assicura & Finanzia dice

      14 febbraio 2014 a 3:20 pm

      Sono praticamente la stessa cosa, si richiede un solo prestito di importo pari o superiore a quello della somma dei debiti in corso. Se dovessero servire ulteriori informazioni ci contatti.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

You have to agree to the comment policy.

 

Articoli più Letti

Prestiti senza busta paga: la guida più aggiornata in Italia sull'ambito, qui trovi tutto sui prestiti senza garanzie e stipendio fisso nel 2018.

Piccolo Prestito Inpdap: il nostro approfondimento sul finanziamento inps ex INPDAP

Piccoli prestiti: vuoi sapere come ottenere un piccolo prestito personale? Scoprilo nella nostra guida regolarmente aggiornata!

Prestiti a protestati senza cessione del quinto: tutto sui finanziamenti con protesto senza cessione del quinto.

Carta di credito senza conto corrente: vuoi sapere come trovare la migliore carta di credito senza disporre di un conto corrente? Scopri come nel nostro articolo!

Prestiti Cambializzati: cosa sono i finanziamenti con cambiale e come ottenerli nel 2018.

Rimborso Cessione del Quinto: vuoi sapere di più su come funziona? Leggi il nostro approfondimento!

Cessione del quinto INPDAP: la guida più completa online sull'ambito.

Cessione del quinto INPS: Il nostro approfondimento sull'ambito, aggiornato al 2018.

Prestiti a Protestati: tutto ciò che devi sapere sui finanziamenti personali ai protestati, aggiornato al 2018.

Conto corrente per protestati
: scopri tutto sull'apertura di un conto corrente da protestato

Calcolo Cessione del Quinto: approfondimento e tool per aiutarti a calcolare correttamente la cessione del quinto

Rinnovo Cessione del Quinto: approfondimento riguardo tutto ciò che riguarda l'ambito del rinnovamento della cessione del quinto dello stipendio.

Carte di credito gratuite: come puoi ottenere gratis una carta di credito in Italia? Lo puoi scoprire nel nostro approfondimento.

Estinzione anticipata finanziamento: tutte le informazioni su come estinguere in anticipo un prestito ottenuto in passato.

Microprestiti Online: tutto sui microfinanziamenti nel web.

Prestiti Inpdap 2018: articolo completo sui prestiti inps ex inpdap

Prestito rifiutato: cosa puoi fare nel 2018 se ti rifiutano una banca o una finanziaria rifiuta una tua richiesta di credito.

Prestiti tra privati: e funziona lo scambio di denaro fra cittadini privati

Ultimi articoli

  • Rinnovo Cessione del Quinto 2018
  • Rassegna Stampa Settore Prestiti aggiornata al 7 Aprile 2018
  • Prestiti per salute e bellezza: finanziamenti cura persona 2018
  • Prestiti agevolati invalidi civili
  • Carte di credito gratuite 2018
  • Prestiti per Protestati Senza Cessione del Quinto 2018
  • Prestiti Salute e Bellezza

Categorie

Economia

News Prestiti Personali

Carte di Credito

Conti Corrente

Lead Generation prestiti e cessione del quinto

link al profilo facebook link al profilo twitter link al profilo googleplus

©PrestitiMag.it 2018 di elfenima e Marco Germanò, ex Consulente Finanziario ed Esperto di Prestiti Personali e Cessione del Quinto
Partita Iva 02126020805 | Copyright © 2018
Le informazioni descritte valgono per tutto il territorio italiano, dalle grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli ai piccoli centri abitati.

Chi siamo - Mappa del sito - Informativa Privacy - Cookie Policy


I contenuti di PrestitiMag sono sotto licenza Creative Commons-

- Lead Prestiti e Cessione del Quinto