Sei alla ricerca delle migliori carte di credito gratuite disponibili in Italia nel 2021? In questo articolo abbiamo creato una lista per te, creata dai nostri esperti.
Continua a leggere e troverai tutte le informazioni che ti servono per scegliere la carta di credito a zero canone migliore per te, segnalandoti solo quelle dove non esiste alcun costo o spesa da pagare.
Se una volta letto l'articolo hai delle domande, lascia un commento e ti rispondo appena possibile.
Contenuti
Carte di credito gratis: esistono davvero?
Attualmente esistono davvero tantissime carte di credito a costo zero, ovvero quelle carte che non hanno alcun canone annuale.
Naturalmente devi sapere che alcune di esse, potrebbero avere (oppure no) costi ulteriori come quello in riferimento all'estratto conto o al bollo.
Le carte di credito così come quelle di debito, al giorno d'oggi sono utilizzate costantemente.
Questo perchè sono molto semplici da utilizzare, posseggono sistemi di sicurezza all'avanguardia e soprattutto sono accettate da quasi tutti gli esercenti.
Ora probabilmente ti starai chiedendo: ma è possibile che una carta di credito sia davvero gratis e senza costi nascosti?
Articoli che potrebbero interessarti: Carte di Credito Senza Conto Corrente 2021 / Carte di Credito OnLine / Segnalazione cattivo pagatore al crif quanto dura?
Requisiti per ottenere una carta di credito senza canone annuale
Per far si che tu possa ottenere almeno una delle migliori carte di credito gratis, devi essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Avere almeno 18 anni di età;
- Essere in possesso di un conto corrente (anche uno cointestato va bene);
- Possedere il merito creditizio, ovvero non risultare tra i cattivi pagatori;
Naturalmente tutte queste condizioni, non sono necessarie nel caso in cui tu voglia avere una carta prepagata.
Lista carte di credito senza canone annuale
Ti mostrerò un esempio di alcune carte di credito totalmente gratuite, chiaramente come ti ho accennato precedentemente dovrai valutare con attenzione gli ulteriori costi esistenti.
Tutto è in relazione alla frequenza di utilizzo e alle esigenze da soddisfare. Motivo per cui è un discorso che varia da soggetto a soggetto.
Condizioni economiche e commissioni | Carta di credito Widiba | Carta CheBanca! | Viabuy | Hype Start |
---|---|---|---|---|
Carta Widiba gratuita | Carta chebanca gratuita | Carta Viabuy gratuita | Carta Hype gratuita | |
Costo annuale | 0.00€ | 0.00€ | 19,90€ | 0.00€ |
Tipo di carta | A saldo | A saldo | A saldo | A saldo |
Plafond | fino a 10.000 € | da 1.000 a 20.000 € | fino a 50.000 € | fino a 2.500 € (estendibile fino a 50.000) |
Prelievi ATM | 2,00€ | 4% con minimo 2,5 euro per operazione | 5,00€ | 0,00€ su qualsiasi importo |
Come avrai visto la tabella ti presenta differenti voci, ci tengo a sottolinearti il significato una per una cosicché tu non possa trovarti in difficoltà.
- Carta di credito a saldo: come avrai notato rientra tra le tipologie di carte, essa è la più comune in quanto ti sottrae in un'unica cifra tutto ciò che hai acquistato (tra beni e servizi) nell'arco di un mese.Generalmente la banca effettua il conteggio entro i primi 15 giorni da quando hai compiuto gli acquisti. L'unico “vincolo”, se così può essere definito, è che ogni mese hai a disposizione un certo budget da non superare, una volta terminato il mese dovrai restituire i soldi senza alcun interesse (dipende anche da istituzioni a istituzioni).
- Plafond: il plafond di una carta di credito non è altro che la soglia massima da poter raggiungere in un mese. Superato quell'importo stabilito dalla banca, la carta non potrà essere utilizzata e dovrai attendere un altro mese prima di poterla utilizzare. Il plafond di una carta prepagata invece, indica la somma massima che può essere ricaricata.
Altri esempi di carte senza spese, revolving
Tra la tante possibilità di usufruire di carte di credito gratuite, ci sono anche quelle revolving. Con questo metodo avrai la possibilità di rateizzare il pagamento di un'intera somma oppure solo di una parte relativa all'acquisto dei tuoi beni o servizi.
In giro trovi molte carte revolving senza dover pagare canone annuo, il problema è molte di esse posseggono alti tassi di interesse.
Faticando un po' è possibile trovare in giro delle carte prive di interessi, a patto che tu nel mese superi la soglia minima di spesa richiesta.
Carta di credito gratuita, senza canone e senza spese
Come detto precedentemente nonostante la rarità di poter trovare una carta di credito senza canone e senza interessi, ti darò un piccolo aiuto indicandotene qualcuna:
- Carte di credito senza alcuna spesa: un esempio ulteriore di carta di credito gratuita, è la Barclaycard classic. Essa oltre a non aver alcuna spesa del canone annuo, non prevede costi di commissioni sugli acquisti, sui rifornimenti di carburante e sui pedaggi autostradali.
- Carta revolving gratuita: un chiaro esempio di carta revolving gratuita, senza spese di canone è la Zerus di Agos Ducato. Essa è disponibile sia a saldo che in modalità revolving, nell'ultimo caso per esser priva di interessi, dovrai superare acquisti di 500€, rimborsabili in 10 rate. Qualora la somma sia inferiore a 500€, verranno applicati i suddetti tassi di interesse: TAN 14,00% TAEG 17,08%.
Hai dubbi sulle carte di credito gratuite presentate o vuoi segnalarne altre? Commenta l'articolo e ti rispondo appena possibile!
A presto,
Marco
Buongiorno, la mia domanda è questa.
Essendomi appena affacciato da poco nel mondo del lavoro, sono alla ricerca di una carta di credito solo ed esclusivamente per pagare i benefit aziendali che mi verranno rimborsati il mese successivo.
Ho appena aperto un cono corrente dove bonificare lo stipendio, ma la banca si rifiuta di offrirmi carta di credito in quanto devo aver almeno non meno di 3000 € già depositate su conto.
Esiste una banca più flessibile ?
Grazie
Stefano
Provi con un conto on line ove la carta di credito viene rilasciata in fase di apertura conto corrente.
Ma non sono carte di credito, sono delle ricaricabili!!
OMG che disinformazione
Il fatto che siano ricaricabili non pregiudica a priori di poterle usare come carta di credito con rimborso dilazionato in forma revolving. Prima di dare giudizi frettolosi la invito ad informarsi adeguatamente, anche tramite altre fonti se reputa la nostra non adeguata.
Vero però bisogna chiarire perché tra carta di credito e ricaricabile passa un mondo. Per una puoi utilizzare solo il credito che si carica con l’altra si ha un plafond a che di qualche migliaio di euro e se non si riesce a coprire l’importo il mese successivo scattano interessi enormi quindi si va ben specificato per he fa una grossa differenza.
La precisazione è corretta
Quali sono quelle senza canone e senza necessità di aprire un nuovo conto corrente, ma appogiandosi al conto corrente già in possesso?
Può far richiesta qui https://prestitimag.it/wdnl
Ho gia un FINANZIAMENTO in corso posso chiedere una carta di credito di pocchissimo importo e quali documenti ?posso richiederla on lian
Salve, a questo link può confrontare e richiedere online carte di credito.