PrestitiMag.It

La tua guida ai prestiti online

  • Home
  • Prestiti Personali
  • Cessione del Quinto
  • INPDAP
  • Richiedi Prestito Gratis
Prestitimag.it » Prestiti Personali » Prestito sociale COOP: cos’è e come funziona

Prestito sociale COOP: cos’è e come funziona

Scritto da roberto, aggiornato il 18 ottobre 2017 alle 3:03 pm - 203

Se sei o vuoi diventare socio COOP, hai una interessante opportunità per mettere a frutto i tuoi risparmi e contemporaneamente contribuire allo sviluppo della cooperativa: il prestito sociale, un particolare prestito senza busta paga che potrebbe essere per te davvero molto conveniente!.

Il piccolo prestito sociale COOP è infatti un deposito che potrai effettuare nella cooperativa, attraverso cui poter supportare lo sviluppo della stessa e ottenere un rendimento noto e competitivo.

Cerchiamo allora di condividere con te alcuni dei principali punti di riferimento di tale prodotto di prestito tra privati, e come potrai beneficiarne al meglio!

Contenuti

  • 1 Che cosa è il prestito sociale COOP
  • 2 Come aprire o chiudere il prestito sociale COOP
  • 3 Garanzie del prestito sociale COOP
  • 4 Interessi prestito sociale COOP 2017
  • 5 Vantaggi del prestito sociale COOP

Che cosa è il prestito sociale COOP

Dalle righe di cui sopra dovresti aver già compreso che cosa è il prestito sociale COOP e come puoi utilizzarlo a meglio per i tuoi risparmi.

Prestiti COOP

Ad ogni modo, ricordiamo ancora una volta come il prestito sociale COOP sia uno strumento con il quale andrai a depositare una parte dei tuoi risparmi, permettendo alla cooperativa di poterli a sua volta investire in strumenti finanziari affidabili e liquidabili, e aiutando così la stessa cooperativa a crescere.

Gratuità di tutte le operazioni e tassi di interesse remunerativi e competitivi sono i principali termini caratteristici di tale deposito.

Come aprire o chiudere il prestito sociale COOP

Aprire e chiudere il prestito sociale COOP è molto semplice. Tutto quello che devi fare è rivolgerti alla tua cooperativa di riferimento munito di un documento di identità valido e del codice fiscale, unitamente alla Carta socio o CoopCard.

Terminata la fase di una simile apertura del conto corrente, entrerai in possesso di un libretto nel quale poter far confluire i risparmi che vorrai investire in questo strumento.

I versamenti nel libretto COOP potranno essere effettuati in contanti o in assegni, così come i prelevamenti. Potrai anche effettuare bonifici sul tuo conto corrente, e ritirare denaro gratuitamente agli sportelli del prestito nei giorni di apertura dei negozi.

Se poi sei impossibilitato a recarti di persona per poter operare sul tuo libretto di prestito sociale COOP, potrai nominare fino a due delegati autorizzati ad operare sul tuo rapporto.

Infine, ti ricordiamo che puoi chiudere il libretto del prestito sociale COOP quando vuoi, senza nessun vincolo. La cooperativa ti liquiderà gli interessi maturati il giorno stesso. Tuttavia, fai attenzione a non chiudere con troppa leggerezza il prestito sociale, visto e considerato che una volta estinto potrai riaprirlo solamente una volta trascorso un anno.

Garanzie del prestito sociale COOP

Il prestito sociale COOP è un prestito tutelato e garantito, grazie al quale correrai pochi rischi e potrai dunque godere di una gestione più serena dei tuoi risparmi.

Prestiti COOP

I rendimenti del prestito sono infatti garantiti dalla cooperativa, e sono sicuramente competitivi rispetto a strumenti equivalenti. Gli interessi sono inoltre accreditati a inizio anno direttamente sul libretto.

Inoltre, in virtù del nuovo regolamento adottato dalla cooperativa, il prestito sociale è garantito da un vincolo di liquidità non inferiore al 30%, un vincolo di immobilizzazione non superiore al 30% e una maggiore trasparenza sulla gestione del denaro e sull’andamento del prestito.

Quanto sopra non vuole dire però che le tue somme siano tutelate dallo Stato, come avverrebbe con le somme depositate sul Fondo di Garanzia. Se infatti le cose “vanno male”, potresti esser costretto a perdere tutto o parte del tuo risparmio. Si tratta di un’ipotesi abbastanza lontana, ma è bene comunque non sottovalutare nessun aspetto al fine di non andare incontro a sgradite sorprese nella gestione di questo prodotto di risparmio.

Interessi prestito sociale COOP 2017

Ma a quanto ammontano gli interessi che potrai riscuotere sul prestito sociale COOP? Sono davvero competitivi rispetto ad altre forme di deposito?

Al momento in cui scriviamo il socio cooperatore che deciderà di aprire un libretto e versare una somma di denaro, riceverà un interesse fisso che dipende essenzialmente dall’importo che sceglierà di investire in questo strumento.

Per depositi fino a 12.000 euro, il tasso di interesse lordo annuo riconosciuto è dello 0,20%. Per depositi tra 12.000,01 euro e 24.000 euro, il tasso sale invece allo 0,60%, mentre diventa dell’1,30% per le somme depositate tra 24.000,01 euro e 36.500 euro.

Attenzione, però. Ai tassi di cui sopra dovrai togliere la ritenuta fiscale del 26%, prevista dalla legge. Ne deriva che i tassi netti, di cui andrai effettivamente a beneficiare, scenderanno allo 0,15% per i depositi fino a 12.000 euro, allo 0,44% per i depositi tra 12.000,01 euro e 24.000 euro e allo 0,96% per i depositi tra 24.000,01 euro e 36.500 euro.

Prestiti COOP

Sicuramente, confrontando questi tassi con altri prodotti finanziari non vincolati, la remunerazione proposta dai prestiti sociali COOP potrebbe essere giudicata discretamente conveniente.

Tuttavia, ti consigliamo di non sovrapporre questo particolare prodotto con altre forme di risparmio bancario che, ad esempio, sono tutelate dal Fondo interbancario di garanzia dei depositi in caso di crisi del soggetto nel quale depositerai i tuoi risparmi…

Vantaggi del prestito sociale COOP

Anche alla luce dell’avvertenza che sopra abbiamo riepilogato per te, il prestito sociale COOP è comunque uno strumento di discreto interesse, che potresti valutare all’interno di una considerazione di tutti i prodotti che potresti sottoscrivere per i tuoi fini di risparmiatore.

È infatti uno strumento gratuito, liquidabile in tempi rapidi, con operazioni effettuabili in qualsiasi punto della cooperativa negli stessi orari dei negozi, personalizzabile, remunerativo.

Se vuoi saperne di più sulle sue caratteristiche, prova a contattarci: cercheremo di comprendere con te se sia o meno il caso affidare i tuoi risparmia a questo strumento, o sia meglio rivolgersi altrove.

Articoli su questo argomento

Prestito con garanzia
Visto 15999
Fondo prevenzione prestito usuraio: cos’è e come accedervi
Visto 166
Prestiti a liberi professionisti e lavoratori autonomi
Visto 1956
Prestiti per imprese agricole
Visto 224

Articolo creato da roberto. Data ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2017 11:29 am

Lascia un commento Annulla risposta

You have to agree to the comment policy.

 

Articoli più Letti

Prestiti senza busta paga: la guida più aggiornata in Italia sull'ambito, qui trovi tutto sui prestiti senza garanzie e stipendio fisso nel 2018.

Piccolo Prestito Inpdap: il nostro approfondimento sul finanziamento inps ex INPDAP

Piccoli prestiti: vuoi sapere come ottenere un piccolo prestito personale? Scoprilo nella nostra guida regolarmente aggiornata!

Prestiti a protestati senza cessione del quinto: tutto sui finanziamenti con protesto senza cessione del quinto.

Carta di credito senza conto corrente: vuoi sapere come trovare la migliore carta di credito senza disporre di un conto corrente? Scopri come nel nostro articolo!

Prestiti Cambializzati: cosa sono i finanziamenti con cambiale e come ottenerli nel 2018.

Rimborso Cessione del Quinto: vuoi sapere di più su come funziona? Leggi il nostro approfondimento!

Cessione del quinto INPDAP: la guida più completa online sull'ambito.

Cessione del quinto INPS: Il nostro approfondimento sull'ambito, aggiornato al 2018.

Prestiti a Protestati: tutto ciò che devi sapere sui finanziamenti personali ai protestati, aggiornato al 2018.

Conto corrente per protestati
: scopri tutto sull'apertura di un conto corrente da protestato

Calcolo Cessione del Quinto: approfondimento e tool per aiutarti a calcolare correttamente la cessione del quinto

Rinnovo Cessione del Quinto: approfondimento riguardo tutto ciò che riguarda l'ambito del rinnovamento della cessione del quinto dello stipendio.

Carte di credito gratuite: come puoi ottenere gratis una carta di credito in Italia? Lo puoi scoprire nel nostro approfondimento.

Estinzione anticipata finanziamento: tutte le informazioni su come estinguere in anticipo un prestito ottenuto in passato.

Microprestiti Online: tutto sui microfinanziamenti nel web.

Prestiti Inpdap 2018: articolo completo sui prestiti inps ex inpdap

Prestito rifiutato: cosa puoi fare nel 2018 se ti rifiutano una banca o una finanziaria rifiuta una tua richiesta di credito.

Prestiti tra privati: e funziona lo scambio di denaro fra cittadini privati

Ultimi articoli

  • Rinnovo Cessione del Quinto 2018
  • Rassegna Stampa Settore Prestiti aggiornata al 7 Aprile 2018
  • Prestiti per salute e bellezza: finanziamenti cura persona 2018
  • Prestiti agevolati invalidi civili
  • Carte di credito gratuite 2018
  • Prestiti per Protestati Senza Cessione del Quinto 2018
  • Prestiti Salute e Bellezza

Categorie

Economia

News Prestiti Personali

Carte di Credito

Conti Corrente

Lead Generation prestiti e cessione del quinto

link al profilo facebook link al profilo twitter link al profilo googleplus

©PrestitiMag.it 2018 di elfenima e Marco Germanò, ex Consulente Finanziario ed Esperto di Prestiti Personali e Cessione del Quinto
Partita Iva 02126020805 | Copyright © 2018
Le informazioni descritte valgono per tutto il territorio italiano, dalle grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli ai piccoli centri abitati.

Chi siamo - Mappa del sito - Informativa Privacy - Cookie Policy


I contenuti di PrestitiMag sono sotto licenza Creative Commons-

- Lead Prestiti e Cessione del Quinto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più