PrestitiMag.It

La tua guida ai prestiti online

  • Home
  • Prestiti Personali
  • Cessione del Quinto
  • INPDAP
  • Richiedi Prestito Gratis
Prestitimag.it » Prestiti Personali » Prestiti a fondo perduto

Finanziamenti a Fondo Perduto 2017

Scritto da Marco Germanò, aggiornato il 6 giugno 2017 alle 4:15 am - 19701

Stai cercando informazioni sui finanziamenti a fondo perduto? Sei nel posto giusto!

Abbiamo scritto per te una guida completa e aggiornata a giugno 2017 che ti darà tutte le informazioni utili a richiedere un prestito a fondo perduto.

Leggi fino in fondo l’articolo e se hai qualche domanda, chiedi in un commento e ti rispondiamo in giornata.

Contenuti

  • 1 Cosa sono i finanziamenti a fondo perduto?
  • 2 Chi sono gli enti erogatori?
  • 3 Bandi Regionali aperti con agevolazione contributi a fondo perduto
  • 4 Come richiedere un finanziamento a fondo perduto
  • 5 Chi può richiedere il finanziamento?
  • 6 Quali sono i requisiti richiesti?
  • 7 Criticità nell’accedere ai contributi a fondo perduto
  • 8 Un accenno ad alcune opportunità di finanziamenti agevolati
  • 9 Conclusioni

Cosa sono i finanziamenti a fondo perduto?

I finanziamenti a fondo perduto sono finanziamenti agevolati concessi senza nessun obbligo di restituzione di capitale o di interessi; in altre parole: è possibile ottenere una determinata somma di denaro senza obbligo di restituzione e, per tal motivo, risultano essere un’ottima forma di investimento.

Generalmente, questo finanziamento è rivolto a specifiche tipologie di persone o alle aziende. Le principali categorie a cui sono destinati i prestiti a fondo perduto sono costituite dai disoccupati, dai giovani, dalle donne e dalle nuove startup, ma ci sono fondi destinati anche ad imprese già consolidate che decidono di investire in settori strategici, quali ad esempio i finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura e per l’innovazione tecnologica.

Chi sono gli enti erogatori?

I finanziamenti a fondo perduto sono normalmente erogati dagli enti pubblici, quali: Unione Europea, Stato, Regioni e Comuni.

Per quanto riguarda i finanziamenti europei a fondo perduto, ti consiglio di cercare i bandi sul sito dell’unione europea, anche se la maggior parte dei finanziamenti a fondo perduto sono emessi dallo Stato attraverso Invitalia (Agenzia Sviluppo Italia), ma anche dai Comuni e dalle Regioni (i cosiddetti “Fondi strutturali Europei” che vengono erogati dagli enti europei preposti e che vengono distribuiti dalle regioni), in caso di particolari obiettivi strategici da raggiungere.

Qui di seguito una lista di bandi aperti in vari settori suddivisi per regioni, estratto da un database aggiornato in tempo reale con tutti gli incentivi e le agevolazioni regionali, nazionali ed europei

Bandi Regionali aperti con agevolazione contributi a fondo perduto

Nome bandoArea geografica/
beneficiari
Scadenza bandoAlcuni SettoriSpese finanziate
Contributo a fondo perduto fino al 75% per la partecipazione alle call del Programma HORIZON 2020.Calabria: PMI, persona fisicaFino ad
esaurimento
posti
Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/
No Profit, Turismo, Agroindustria
Consulenze/Servizi
Bando NIDI. Contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l'autoimpiego e la creazione di start up.Puglia: Persona
fisica, Micro
Impresa
Fino ad
esaurimento
fondi
Artigianato, Commercio, Industria,
Servizi,
No Profit
Attrezzature/
macchinari, Avvio attività, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca
Bando Start up 2017. Fino ad € 3.000,00 per sostenere l'avvio di nuove attività d'impresa.Lazio: Persona fisica, PMI, Micro Impresa31/12/2017Artigianato, Commercio, Industria,
Servizi/
No Profit,
Turismo, Agroindustria
Avvio attività
Bando Start & Growth. Fino 4.777,23 € per sostenere l'occupazione e lo startup d'impresa.Liguria: Micro Impresa, PMI,
Persona fisica
30/04/2018Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/
Agroalimentare
Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti, Avvio attività, Attrezzature e macchinari

(Fonte: http://www.contributieuropa.com)/

A tal proposito, il consiglio è di collegarsi periodicamente ai siti internet dei vari enti per consultare eventuali bandi posti in essere.

finanziamenti a fondo perduto

Come richiedere un finanziamento a fondo perduto

Il primo passo da compiere è sicuramente – come dicevamo nel paragrafo precedente – la consultazione dei vari Bandi, unici strumenti da cui poter attingere le giuste ‘notizie’ necessarie per valutare la possibilità di richiesta del finanziamento.

Ricordiamo, considerate le diverse tipologie di prestito (finanziamenti europei, prestiti statali, prestiti regionali, ecc.), che ogni bando possiede delle proprie caratteristiche di richiesta, quindi ogni singolo caso va valutato separatamente.

I bandi si classificano in:

  • Bandi sempre aperti;
  • Bandi con scadenza;
  • Bandi attivi sull’intera regione;
  • Bandi attivi solo in determinate aree specifiche;
  • Bandi che agiscono per settore;
  • Bandi che agiscono per tipologie di intervento.

In linea generale, chi desidera richiedere un prestito a fondo perduto deve presentare:

  • il piano di progetto (business plan), che deve contenere tutte le informazioni economico e finanziarie del territorio in cui si intende avviare la proposta e che si vuole portare avanti;
  • gli obiettivi da raggiungere nel breve e nel medio lungo termine;
  • le spese che si intendono sostenere con i fondi del bando.

Dopo averlo ultimato, dovrà essere inviato insieme alla relativa modulistica all’ente erogatore di riferimento; sarà lo stesso ente a valutare la concessione o meno del finanziamento.

Chi può richiedere il finanziamento?

I prestiti a fondo perduto, che nascono per favorire lo sviluppo di determinate attività imprenditoriali nelle aree svantaggiate, possono essere richiesti dai giovani (età compresa tra i 18 ei 35 anni) sia per favorire l’occupazione, ma anche per immetterli nel mercato del lavoro.

Un’ altra categoria che può accedere al finanziamento è quella delle donne: grazie alla legge sull’imprenditoria femminile sono state costituite migliaia di imprese tutte al femminile garantendo le pari opportunità evidenziando un reale miglioramento dell’economia del territorio.

La terza categoria è rivolta alle start up che, come ben sappiamo, hanno bisogno di finanziamenti piuttosto elevati, soprattutto all’inizio della loro attività.

E, infine, anche i disoccupati possono richiedere questa tipologia di prestito per avviare piccole attività imprenditoriale.

Quali sono i requisiti richiesti?

I requisiti per ottenere un finanziamento a fondo perduto sono indicati nel bando ma, in linea generale, sono:

  • titolo di studio o competenze tecniche legate all’obiettivo del bando;
  • forma societaria, se richiesta;
  • requisiti specifici del bando (per esempio appartenenza a determinate aree territoriali specificate nel bando);
  • capacità di creare un progetto strategico di marketing per l’inserimento della propria attività.

Criticità nell’accedere ai contributi a fondo perduto

Per i prestiti a fondo perduto dobbiamo segnalare che le informazioni su questo complesso argomento non sono facili da reperire in rete. Approfittare di questi prestiti, spesso erogati da fondi messi a disposizione dalla Commissione Europea, non è semplice perchè questi non vengono adeguatamente pubblicizzati e molti si perdono nei vari iter burocratici.

Ogni tipologia di prestito a fondo perduto ha delle modalità di richiesta differenti e di solito è consigliabile ricorrere all’assistenza di società che offrono un servizio completo che va dall’analisi della fattibilità alla compilazione della domanda, che ahimè comporta il pagamento di una provvigione variabile.

Per rimanere aggiornati sui finanziamenti a fondo perduto erogati da Fondi Strutturali Europei, ti consigliamo di consultare il sito della Commissione europea, per i fondi statali il sito della pubblica amministrazione (http://www.impresainungiorno.gov.it/) e di Invitalia, come precedentemente segnalato, che è un’agenzia che opera su mandato del Governo per sostenere i settori di sviluppo strategici.

Inoltre, tra gli altri punti critici da tenere in considerazione, c’è il fatto che i contributi a fondo perduto hanno una disponibilità limitata e i tempi di attesa sono spesso molto lunghi (vedi ad esempio i finanziamenti per l’auto-impiego gestiti da Invitalia).

Un accenno ad alcune opportunità di finanziamenti agevolati

Di seguito ti elenchiamo alcuni finanziamenti agevolati, utili nel caso in cui tu non riesca trovare un bando di prestiti a fondo perduto aperto o che non rientri nei requisiti richiesti.

Opportunità di finanziamenti agevolati:

1) il Programma di “Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità” (nel quale rientrano le nuove attività imprenditoriali, sotto forma di lavoro autonomo, impresa, microimpresa o franchising) è l’ultima novità in materia offerta da Garanzia Giovani.

Tale misura, rivolta ai  giovani fino ai 29 anni, prevede un ventaglio di servizi per sostenere l’avvio di attività di lavoro autonomo o di impresa.

Tra gli strumenti finanziari offerti citiamo il ”SELFIEmployment”, il nuovo fondo rotativo creato per sostenere economicamente le nuove iniziative imprenditoriali, concedendo prestiti a tasso zero per importi fino a 50 mila Euro.

I requisiti e le modalità per accedere alle facilitazioni previste dal Fondo SelfieEmployment sono i seguenti:

  • essere iscritto al programma Garanzia Giovani;
  • avere un’età compresa tra i 15 e 29 anni;
  • essere un NEET, ovvero non avere un impiego, non essere impegnato in percorsi di studio e formazione, non partecipare a tirocini curriculari o extracurriculari ed essere residenti in Italia.

I prestiti previsti dal Fondo sono di importo variabile, fino ad un massimo di 50 mila Euro, a tasso zero, senza garanzie personali e restituibili in 7 anni.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a visitare il sito del governo italiano sulla Garanzia Giovani e il sito di SelfieEmployment.

2) Agevolazioni per accesso al credito delle imprese femminili e delle professioniste (prorogate fino al 31 dicembre 2017), che si rivolgono a giovani libere professioniste o a donne con un’idea di start-up da realizzare.

Sono agevolazioni promosse dall’ABI, in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri (Protocollo d’intesa).

Il Protocollo prevede che ciascuna delle banche aderenti metta a disposizione di tali imprese e delle lavoratrici autonome uno specifico plafond finanziario, destinato alla concessione di finanziamenti, a condizioni competitive.

I finanziamenti sono finalizzati a realizzare nuovi investimenti, allo sviluppo dell’attività di impresa ovvero della libera professione, per favorire la costituzione di nuove imprese a prevalente partecipazione femminili, ecc…
Maggiori informazioni sul sito dedicato al Protocollo d’Intesa e su quello del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento delle Pari Opportunità.

Conclusioni

Sei hai già trovato la tua idea di start up, ma ti mancano i mezzi necessari per mettere in pratica il tuo business vincente, la richiesta dei finanziamenti a fondo perduto è la soluzione che fa al caso tuo. Ti consiglio, quindi, di sfruttare al meglio internet poiché è il miglior strumento per ottenere aggiornamenti e news sui bandi.

I principali siti che dovrai tenere d’occhio sono quelli dell’Agenzia Sviluppo Italia, delle Regioni, delle Camere di Commercio, Unione Europea e il portale Impresainungiorno.gov.

Qual è la tua esperienza in merito? Sei mai riuscito ad accedere a questa tipologia di prestiti a fondo perduto? Scrivi nei commenti la tua esperienza ed eventuali suggerimenti per arricchire la guida di ulteriori contenti utili!

Sommario
Titolo articolo
Finanziamenti a fondo perduto
Descrizione
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto? Come ottenere i contributi europei per la propria attività o per una Start Up? Come avere un prestito europeo agevolato per avviare un progetto imprenditoriale? Quali sono i criteri per ottenerne uno? Questa tipologia di prestiti è rivolta solitamente, all’imprenditoria femminile, giovanile o alle nuove start up. Per capire come accedere a questi prestiti bisogna prima individuare l’ente che li eroga. In alcuni casi si tratta di finanziamenti europei, in altri casi erogati o gestiti dallo stato o dalle regioni. Ogni tipologia di prestito ha delle modalità di richiesta differenti.
Autore
Nicoletta Valerio
Nome sito
Prestitimag.it
Valutazione sulle condizioni dei contributi a fondo perduto
  • Facilità di accesso
  • Convenienza
  • Bandi a fondo perduto a disposizione

Riassunto

Spesso è molto difficile accedere a questi fondi, in quanto per poter accedere alla selezione di aggiudicazione dei contributi per prima cosa bisogna capire chi è l’ente che li eroga e, in secondo luogo, bisogna scrivere un vero e proprio progetto, corredato da documentazione specifica richiesta dai vari bandi. In ogni caso i prestiti a fondo perduto possono essere un’enorme opportunità per crearsi un lavoro o rilanciare la propria azienda e vale la pena sfruttare questa opportunità. Una valida alternativa è costituita da prestiti agevolati concessi spesso dalle Regioni.

4.0

Articolo creato da Marco Germanò. Data ultimo aggiornamento: 6 giugno 2017 5:04 am

Commenti

  1. Umberto dice

    12 novembre 2017 a 10:49 am

    buongiorno io ho aperto una gelateria a settembre ho 42 anni volevo sapere se avevo la possibilita di ottenere qualche finanziamento ho a fondo perduto i con agevolazioni
    saluti umberto

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      21 novembre 2017 a 7:37 pm

      Buona sera, anche se l’attività è già avviata può ugualmente far richiesta.

      Rispondi
  2. Simona dice

    11 novembre 2017 a 6:22 pm

    Buongiorno,

    vorrei chiedere un prestito per aprire un attività di vendita mezzi a due ruote elettrici.

    Esistono bandi o finanziamenti a fondo perduto in merito a questo?

    Come posso fare e a chi rivolgermi per avere info?

    Grazie
    Saluti

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      21 novembre 2017 a 7:38 pm

      Buona sera, legga l’approfondimento sui prestiti per nuove attività http://prestitimag.it/prestiti-agevolati-per-aprire-attivita-commerciale/

      Rispondi
  3. Salvarore dice

    11 novembre 2017 a 3:43 pm

    Salve
    Vorrei sapere se esistono dei prestiti a fondo perduto per aprire o una paninoteca mobile,lo street food,oppure una piccola impresa su pulizie.La zona di mio interesse è l’Agrigentino.Ho 38 anni,sono ancora idoneo?
    Potrei sapere come potermi muovere?
    Grazie!

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      21 novembre 2017 a 7:41 pm

      Buona sera, legga l’approfondimento sulle sui prestiti per nuove attività http://prestitimag.it/prestiti-agevolati-per-aprire-attivita-commerciale/

      Rispondi
  4. Agostino dice

    23 ottobre 2017 a 3:58 pm

    Salve… vorrei richiedere un prestito di 130.000€ per l’apertura di un ristorante in una zona lussuosa in Campania.
    Premetto che in Italia sono disoccupato da anni perché lavoro all’estero ma a breve rimpatrio.
    Una sola domanda mi sorge, ma gli enti addetti all’erogazione del prestito hanno bisogno di progetti cartacei della nuova attività oppure no? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      25 ottobre 2017 a 7:49 am

      Salve, certamente, è richiesta della documentazione preliminare come business plan ecc..

      Rispondi
  5. Noemi Andrea Nairi dice

    27 settembre 2017 a 10:46 am

    Salve , io ho aperto un bar con l’aiuto dei miei genitori, non avendo ancora uno storico e ne modello unico o busta paga e possibile accedere a questo tipo di prestito?

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      2 ottobre 2017 a 1:53 pm

      Salve, può leggere l’approfondimento in merito ai prestiti agevolati per giovani imprenditori

      Rispondi
  6. Valentina dice

    24 settembre 2017 a 4:42 pm

    Buonasera, avrei bisogno di un prestito di 7000 euro come posso fare non avendo una busta paga?

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      2 ottobre 2017 a 2:10 pm

      Salve, dipende dallo scopo del finanziamento.

      Rispondi
      • Valentina dice

        25 ottobre 2017 a 7:53 am

        Buongiorno mi servi un prestito di 2500,00 euro per coprire dei debiti lavoro ma non ho busta paga

        Rispondi
  7. gianluca dice

    24 settembre 2017 a 12:15 pm

    salve vorrei sapere come avere un finanziamento a fondo perduto per attivita di street food

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      2 ottobre 2017 a 2:13 pm

      Salve, deve trovare il bando che più si addice alle caratteristiche dell’idea che vorrebbe realizzare. Gli stessi hanno caratteristiche diverse da regione a regione.

      Rispondi
  8. Giuseppe dice

    28 luglio 2017 a 9:13 pm

    Sto cercando un finanziamento a fondoperduto per lagroalimentare

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      31 luglio 2017 a 11:13 am

      Buongiorno, nell’articolo trova gli enti che erogano questa tipologia di finanziamento http://prestitimag.it/finanziamenti-a-fondo-perduto/#Chi_sono_gli_enti_erogatori

      Rispondi
  9. Cosmic dice

    25 novembre 2016 a 11:54 am

    Interesante!
    Tra carte, documenti e burocrazia districarsi tra quei meandri è davvero complicato. Secondo voi è necessario affidarsi a qualche agenzia di supporto? Forse, anche se va considerata una spesa di gestione, potrebbe risultare la via più sicura per ottenere un finanziamento.

    Qual è la vostra esperienza in merito?
    Grazie

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      29 novembre 2016 a 6:26 pm

      Affidarsi ad un consulente o agenzia finanziaria è sempre una buona soluzione, non solo per la burocrazia ma anche per trovare la soluzione di credito idonea alle proprie esigenze.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

You have to agree to the comment policy.

 

Articoli più Letti

Prestiti senza busta paga: la guida più aggiornata in Italia sull'ambito, qui trovi tutto sui prestiti senza garanzie e stipendio fisso nel 2018.

Piccolo Prestito Inpdap: il nostro approfondimento sul finanziamento inps ex INPDAP

Piccoli prestiti: vuoi sapere come ottenere un piccolo prestito personale? Scoprilo nella nostra guida regolarmente aggiornata!

Prestiti a protestati senza cessione del quinto: tutto sui finanziamenti con protesto senza cessione del quinto.

Carta di credito senza conto corrente: vuoi sapere come trovare la migliore carta di credito senza disporre di un conto corrente? Scopri come nel nostro articolo!

Prestiti Cambializzati: cosa sono i finanziamenti con cambiale e come ottenerli nel 2018.

Rimborso Cessione del Quinto: vuoi sapere di più su come funziona? Leggi il nostro approfondimento!

Cessione del quinto INPDAP: la guida più completa online sull'ambito.

Cessione del quinto INPS: Il nostro approfondimento sull'ambito, aggiornato al 2018.

Prestiti a Protestati: tutto ciò che devi sapere sui finanziamenti personali ai protestati, aggiornato al 2018.

Conto corrente per protestati
: scopri tutto sull'apertura di un conto corrente da protestato

Calcolo Cessione del Quinto: approfondimento e tool per aiutarti a calcolare correttamente la cessione del quinto

Rinnovo Cessione del Quinto: approfondimento riguardo tutto ciò che riguarda l'ambito del rinnovamento della cessione del quinto dello stipendio.

Carte di credito gratuite: come puoi ottenere gratis una carta di credito in Italia? Lo puoi scoprire nel nostro approfondimento.

Estinzione anticipata finanziamento: tutte le informazioni su come estinguere in anticipo un prestito ottenuto in passato.

Microprestiti Online: tutto sui microfinanziamenti nel web.

Prestiti Inpdap 2018: articolo completo sui prestiti inps ex inpdap

Prestito rifiutato: cosa puoi fare nel 2018 se ti rifiutano una banca o una finanziaria rifiuta una tua richiesta di credito.

Prestiti tra privati: e funziona lo scambio di denaro fra cittadini privati

Ultimi articoli

  • Rinnovo Cessione del Quinto 2018
  • Rassegna Stampa Settore Prestiti aggiornata al 7 Aprile 2018
  • Prestiti per salute e bellezza: finanziamenti cura persona 2018
  • Prestiti agevolati invalidi civili
  • Carte di credito gratuite 2018
  • Prestiti per Protestati Senza Cessione del Quinto 2018
  • Prestiti Salute e Bellezza

Categorie

Economia

News Prestiti Personali

Carte di Credito

Conti Corrente

Lead Generation prestiti e cessione del quinto

link al profilo facebook link al profilo twitter link al profilo googleplus

©PrestitiMag.it 2018 di elfenima e Marco Germanò, ex Consulente Finanziario ed Esperto di Prestiti Personali e Cessione del Quinto
Partita Iva 02126020805 | Copyright © 2018
Le informazioni descritte valgono per tutto il territorio italiano, dalle grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli ai piccoli centri abitati.

Chi siamo - Mappa del sito - Informativa Privacy - Cookie Policy


I contenuti di PrestitiMag sono sotto licenza Creative Commons-

- Lead Prestiti e Cessione del Quinto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più