PrestitiMag.It

La tua guida ai prestiti online

  • Home
  • Prestiti Personali
  • Cessione del Quinto
  • INPDAP
  • Richiedi Prestito Gratis
Prestitimag.it » Cessione del Quinto » Calcolo Cessione del Quinto: preventivo e simulazione

Calcolo Cessione del Quinto: preventivo e simulazione

Scritto da Marco Germanò, aggiornato il 30 Gennaio 2019 alle 12:57 pm - 44364

Cerchi informazioni o uno strumento per effettuare il calcolo della cessione del quinto dello stipendio?

Sei arrivato nel posto giusto!

In questo articolo ti fornirò tutte le informazioni, aggiornate a Gennaio 2019 su come calcolare correttamente la cessione del quinto, dandoti inoltre un semplice tool a fine pagina con cui potrai fare una simulazione di preventivo di cessione.

Leggi fino in fondo e se hai domande, chiedi un un commento. Rispondo in giornata!

Richiedi un Preventivo gratis in 1 Minuto!

Queste informazioni ti saranno utili per avere un esempio di finanziamento con cessione del quinto online, fondamentale quando dovrai chiedere simulazioni, preventivi o fare un rinnovo del tuo prestito con cessione.

Se hai dubbi o domande, lascia un commento a questo articolo e ti rispondo in giornata!

Contenuti

  • 1 Quali fattori sono da tenere in considerazione?
  • 2 Come effettuare correttamente il calcolo della cessione del quinto
  • 3 Come calcolare la cessione del quinto
  • 4 Esempio di Calcolo Cessione del Quinto
  • 5 Simulazione Cessione del Quinto

Quali fattori sono da tenere in considerazione?

Prima di esaminare il calcolo cessione del quinto è doveroso premettere cos’è e come funziona questa particolare forma di prestito.

La cessione del quinto è un prestito regolamentato dal DPR 180/50  – Testo Unico delle Leggi concernenti la Cessione dello stipendio ed è un diritto di ogni dipendente o pensionato, è un prestito non finalizzato, non sono richieste motivazioni per la richiesta nè giustificativi di spesa come fatture o preventivi.

Sono sempre presenti ed obbligatorie due polizza assicurative, rischio vita e rischio impiego.

Può essere richiesto da tutti i lavoratori dipendenti, pubblici, statali, privati e tutti i pensionati.

Come suggerito dallo stesso nome la rata massima applicabile al finanziamento è 1/5 (un quinto) del proprio stipendio o della propria pensione.

Questi ultimi fungono da garanzia per l’ente che erogatore, infatti la rata mensile verrà trattenuta direttamente dal datore di lavoro o dall’ente pensionistico e versata alla banca o società finanziaria con conseguente riduzione di rischio di insolvenza.

Come effettuare correttamente il calcolo della cessione del quinto

  • Fare il calcolo del proprio stipendio netto mensile. Tutte le voci extra riguardanti la retribuzione base come premi produzione, straordinari o assegni familiari devono essere sottratti
  • Ottenuto lo stipendio netto mensile si moltiplica per il numero di mensilità percepite nell’anno, a seconda del tipo di contratto di lavoro, ad esempio 13 o 14 mensilità.
  • Il risultato del calcolo precedente deve essere diviso per 12
  • L’ultima operazione è dividere per 5

Il risultato sarà il quinto massimo cedibile, la rata massima applicabile al prestito cessione del quinto dello stipendio.

Ti potrebbe interessare: Calcolo Rata Prestito con Excel

Come calcolare la cessione del quinto

Come si effettua correttamente il calcolo cessione del quinto?calcolo cessione del quinto

Come abbiamo visto per calcolare la rata mensile si parte dal proprio stipendio netto e lo si divide per 5, questa sarà la rata massima applicabile al prestito, subito dopo andremo a moltiplicare la rata ottenuta per la durata di rimborso, espressa in mesi ( 2 anni 24 mesi, 3 anni 36 mesi, 4 anni 48 mesi, ec…), il risultato di questa moltiplicazione darà il “montante” cioè l’ammontare complessivo che di dovrà restituire (capitale + interessi + assicurazioni + spese varie), qui è compresa ogni tipo di spesa e sarà la base su cui continuare il calcolo della cessione del quinto.

Ottenuto il montante si dovranno sottrarre tutte le spese che fanno parte del finanziamento, come assicurazioni, spese di istruttoria pratica, commissioni di mediazione, ecc.. per ottenere l’importo netto erogato.

Ti potrebbe interessare: Rinnovo Cessione del Quinto / Estinzione Anticipata Cessione del Quinto

Esempio di Calcolo Cessione del Quinto

Stipendio netto € 1.500,00

Rata massima € 1.500,00/5 = € 300,00

Durata rimborso 72 mesi (6 anni)

Montante: € 300,00 * 72 mesi = € 21.600,00

Simulazione Cessione del Quinto

A puro scopo indicativo ed al fine del completamento del calcolo per un preventivo della cessione del quinto faremo ora una simulazione indicando il costo degli interessi e delle altre spese accessorie con percentuali fittizie.

Montante € 21.600,00 –

Interesse 5% €6,352.17 –

Assicurazioni 3% €640,00 –

Altre spese 4% €864,00

Netto erogato al cliente = € 13.743,83

Il calcolo sopra riportato simula un prestito cqs, ma gli importi potrebbero variare in base ai dati del richiedete.

Vuoi un preventivo cessione del quinto? Ti basta compilare il modulo!

Richiedi Prestito *GRATIS* in un minuto

Dubbi? Domande? Chiedi in un commento, rispondo in giornata!


Articoli su questo argomento

Cessione del Quinto a Napoli
Visto 59
Cessione del Quinto INPDAP
Visto 5553
Cessione del quinto stipendio e pignoramento
Visto 7654
Prestito con delega
Visto 2030
Valutazione sul calcolo cessione del Quinto

Riassunto

Come avviene il calcolo cessione del quinto, i fattori da considerare ed i passaggi per calcolare correttamente il quinto del proprio stipendio/pensione senza errori. Scopri anche cosa sono e come calcolare “Montante” e “Netto Erogato”.

Sommario
Titolo articolo
Calcolo Cessione del Quinto
Autore
Marco Germanò
Nome sito
PrestitiMag.it

Articolo creato da Marco Germanò. Data ultimo aggiornamento: 30 Gennaio 2019 9:13 pm

Commenti

  1. Paolo dice

    25 Settembre 2017 a 10:11 am

    ok…ma non capisco cosa debba commentare

    Rispondi
  2. Claudia dice

    25 Settembre 2017 a 1:40 am

    Volevo sapere possono prelevare due quindi in una busta paga

    Rispondi
    • Marco Germanò dice

      2 Ottobre 2017 a 12:20 pm

      Se le necessitano ulteriori chiarimenti può lasciare un commento.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

You have to agree to the comment policy.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli più Letti

Prestiti senza busta paga: la guida più aggiornata in Italia sull'ambito, qui trovi tutto sui prestiti senza garanzie e stipendio fisso nel 2018.

Piccolo Prestito Inpdap: il nostro approfondimento sul finanziamento inps ex INPDAP

Piccoli prestiti: vuoi sapere come ottenere un piccolo prestito personale? Scoprilo nella nostra guida regolarmente aggiornata!

Prestiti a protestati senza cessione del quinto: tutto sui finanziamenti con protesto senza cessione del quinto.

Carta di credito senza conto corrente: vuoi sapere come trovare la migliore carta di credito senza disporre di un conto corrente? Scopri come nel nostro articolo!

Prestiti Cambializzati: cosa sono i finanziamenti con cambiale e come ottenerli nel 2018.

Rimborso Cessione del Quinto: vuoi sapere di più su come funziona? Leggi il nostro approfondimento!

Cessione del quinto INPDAP: la guida più completa online sull'ambito.

Cessione del quinto INPS: Il nostro approfondimento sull'ambito, aggiornato al 2018.

Prestiti a Protestati: tutto ciò che devi sapere sui finanziamenti personali ai protestati, aggiornato al 2018.

Conto corrente per protestati
: scopri tutto sull'apertura di un conto corrente da protestato

Calcolo Cessione del Quinto: approfondimento e tool per aiutarti a calcolare correttamente la cessione del quinto

Rinnovo Cessione del Quinto: approfondimento riguardo tutto ciò che riguarda l'ambito del rinnovamento della cessione del quinto dello stipendio.

Carte di credito gratuite: come puoi ottenere gratis una carta di credito in Italia? Lo puoi scoprire nel nostro approfondimento.

Estinzione anticipata finanziamento: tutte le informazioni su come estinguere in anticipo un prestito ottenuto in passato.

Microprestiti Online: tutto sui microfinanziamenti nel web.

Prestiti Inpdap 2018: articolo completo sui prestiti inps ex inpdap

Prestito rifiutato: cosa puoi fare nel 2018 se ti rifiutano una banca o una finanziaria rifiuta una tua richiesta di credito.

Prestiti tra privati: e funziona lo scambio di denaro fra cittadini privati

Ultimi articoli

  • Rinnovo Cessione del Quinto
  • Prestiti senza busta paga: guida 2019
  • Calcolo Cessione del Quinto: preventivo e simulazione
  • Migliori conti deposito 2019
  • Prestito auto
  • Rimborso Cessione del Quinto
  • Microprestiti Online: cosa sono e come ottenerli nel 2019

Categorie

Economia

News Prestiti Personali

Carte di Credito

Conti Corrente

Lead Generation prestiti e cessione del quinto

link al profilo facebook link al profilo twitter link al profilo googleplus

©PrestitiMag.it 2018 di elfenima e Marco Germanò, ex Consulente Finanziario ed Esperto di Prestiti Personali e Cessione del Quinto
Partita Iva 02126020805 | Copyright © 2018
Le informazioni descritte valgono per tutto il territorio italiano, dalle grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli ai piccoli centri abitati.

Chi siamo - Mappa del sito - Informativa Privacy - Cookie Policy


I contenuti di PrestitiMag sono sotto licenza Creative Commons-

- Lead Prestiti e Cessione del Quinto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più